In evidenza
Giovedì 16 febbraio ore 10.30: incontro su Zoom con il professor Silvio Garattini
Pubblicato il 27 Gennaio 2023
Una voce autorevole, super partes; un’esperienza di eccellenza; una grande disponibilità umana. Un incontro davvero speciale: Con noi anche la dottoressa Stefania Zazzi che gli amici Grey Panthers conoscono bene. Prenotatevi!
Ingredienti insoliti in cucina: il corbezzolo
Pubblicato il 1 Novembre 2022
La particolarità del corbezzolo consiste nel fatto che a fine estate sulla stessa pianta si possono trovare frutti maturi e fiori contemporaneamente. I frutti sono tondeggianti, giallo-rossi, dolci, con scorza leggermente rugosa, ottimi come ingrediente di marmellate
Clara, il rinoceronte più famoso della storia in mostra al Rijksmuseum di Amsterdam
Pubblicato il 28 Agosto 2022
Nella mostra sono esposti sessanta tra dipinti, disegni, medaglie, sculture, libri, orologi e persino un boccale. Molte di questi oggetti straordinari si possono ammirare per la prima volta. Tra le tante opere presenti nella mostra ‘Clara il rinoceronte’ troviamo anche la prima stampa europea di un rinoceronte realizzata da Albrecht Dürer nel 1515
News
Rottamazione di vecchie rate: pagamenti sospesi fino al 31 luglio
Pubblicato il 31 Gennaio 2023La domanda di adesione alla Rottamazione quater sospende le scadenze delle rate in corso, si torna a pagare entro il 31 luglio ma chi decade perde anche la vecchia rateazione
Continua la lettura »La fotografia di Inge Morath e il suo amore per la Laguna in mostra a Venezia
Pubblicato il 30 Gennaio 2023È stato l’amore a condurre nel 1951 Inge Morat e Lionel Burch, neo sposi, a Venezia. La mostra propone i due celebri reportage che la fotografa austriaca realizzò in Laguna. A Palazzo Grimani fino al 4 giugno
Continua la lettura »Da vedere in DVD: “Addio, signor Haffmann” di Fred Cavayé
Pubblicato il 29 Gennaio 2023Un film singolare, ben recitato che porta con sé la sorpresa di seguire i personaggi nell’intreccio geniale che fonde il dramma collettivo della Shoah, la storia di persone comuni in balia della guerra e un tema da pochade
Continua la lettura »L’avventura che nasce dall’incertezza
Pubblicato il 27 Gennaio 2023Così spiega la sociologa. Navighiamo nell’instabilità,la nebbia sembra diventare più spessa, il disagio morale più forte. L’unica via d’uscita che sembra plausibile è che se tutto è incertezza tutto diventa avventura
Continua la lettura »Emissioni inquinanti, colpa anche degli edifici
Pubblicato il 27 Gennaio 2023Il 36% delle emissioni è colpa di abitazioni e uffici. Ecco le 12 metropoli più inquinanti secondo Silvi Costruzioni Edili: Torino è settima in Europa, tra le città più inquinanti c’è anche Bologna
Continua la lettura »