In evidenza
Rispettare l’acqua e il suo uso, come fonte insostituibile di salute e di benessere
Pubblicato il 26 Giugno 2022
L’acqua è benessere, salute, vita: così recita l’incipit del Manifesto dell’idratazione presentato dalla Federazione mondiale del termalismo e climatoterapia. Il Manifesto ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione affinché la corretta idratazione venga inserita nelle priorità di tutela della salute
La fragile meraviglia della natura nelle foto di Paolo Pellegrin
Pubblicato il 20 Giugno 2022
Le Gallerie d’Italia – Torino, il nuovo museo di Intesa Sanpaolo aprono al pubblico con la mostra “La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia” di Paolo Pellegrin: un reportage fotografico dedicato al tema del cambiamento climatico
Il Novecento di Ruggero Savinio in mostra a Palazzo Reale
Pubblicato il 4 Giugno 2022
Ruggero Savinio torna a Milano con un’esposizione antologica che presenta al pubblico alcune opere in parte inedite che ripercorrono per intero la sua vicenda artistica e biografica
News
Esplorare la natura con il biowatching in Trentino
Pubblicato il 3 Luglio 2022Osservare la flora e la fauna dei laghi dell’Altopiano di Piné, in Trentino. Imparare a esplorare la natura incontaminata grazie al biowatching è una nuova forma di turismo
Continua la lettura »I 100 anni di Spina, la necropoli greca tornata alla luce a Comacchio
Pubblicato il 1 Luglio 2022A Comacchio tanti eventi per vivere la storia unica di Spina, una necropoli greca composta da 4mila tombe. La mostra di Palazzo Bellini e le visite al Museo Delta Antico e alla sua nuova Sezione Open Air raccontano il porto privilegiato di Atene sul Delta del Po
Continua la lettura »Cedolino pensione luglio con bonus 200 euro e quattordicesima
Pubblicato il 30 Giugno 2022Cedolino pensione di luglio 2022 con Bonus 200 euro automatico e quattordicesima mensilità: chi ne ha diritto, a quanto ammontano e quando vengono pagati
Continua la lettura »Contributi per la pensione minima: vediamo chi ha diritto e quanti anni servono
Pubblicato il 30 Giugno 2022Per ottenere la pensione di vecchiaia ci vuole un’anzianità contributiva minima di 20 anni. È possibile raggiungerla attraverso il versamento dei contributi volontari, possibilità prevista per i disoccupati che vogliono integrare le quote già versate
Continua la lettura »Caregiver familiare, un ruolo da dimostrare, per avere diverse agevolazioni
Pubblicato il 28 Giugno 2022Le condizioni e le norme che servono per essere considerati caregiver a tutti gli effetti: innanzitutto bisogna essere convivente e prestare assistenza continuativa (in forma gratuita o a contratto) al coniuge, familiare o affine entro il secondo grado, in alcuni casi entro il terzo, invalido o non autosufficiente
Continua la lettura »