fbpx

Io c’ero

Laura Bolgeri, nata a Udine, vive a Milano. Regista RaiTv (ha seguito per anni anche i Telegiornali per il TG3) ha condotto “regie” ai servizi giornalistici e firmato programmi culturali di ampio respiro.  Autrice dei documentari sui progetti di Renzo Piano, ha realizzato numerosi filmati che riguardano tematiche sociali e altre culture (Marocco, Senegal).

Laura Bolgeri, che ha collaborato con www.grey-panthers.it fin dall’uscita online, nel 2008, affronta una nuova rubrica e una sfida con i nostri lettori: IO C’ERO è un racconto dal vivo di un evento, un convegno, una presentazione dove Laura c’è, segue e rappresenta non solo la nostra testata, ma i lettori che ci seguono e che non mancheranno di apprezzare il suo lavoro e il suo racconto.

europa

Un’Europa unita, progetto condiviso tra filosofi e letterati

L’idea di un’Europa unita è stata nella storia il progetto di alcuni filosofi e letterati, spesso considerati visionari. E' il caso, ad esempio di Victor Hugo, Carlo Cattaneo, Winston Churchill e più di recente Edgar Morin e Bernard Hanri Lévy. Di fatto, nel 2012, l’Unione Europea ha ricevuto il Premio Nobel...
Romanticismo

Romanticismo, una nuova idea di libertà

Un movimento artistico che nell’Ottocento ha trasformato il comportamento culturale in gran parte dei paesi europei, trasfigurandone l’immaginario. Non solo in letteratura e in filosofia, ma anche nella pittura, nelle arti figurative in genere e nella musica.
licia_maglietta

I nostri “Amati Enigmi”

Licia Maglietta ha messo in scena al Teatro Franco Parenti di Milano “Amati enigmi”, le appassionate confessioni della scrittrice Clotilde Marghieri su quel periodo della vita che permette una visione lucida e reale