fbpx

Io c’ero

Laura Bolgeri, nata a Udine, vive a Milano. Regista RaiTv (ha seguito per anni anche i Telegiornali per il TG3) ha condotto “regie” ai servizi giornalistici e firmato programmi culturali di ampio respiro.  Autrice dei documentari sui progetti di Renzo Piano, ha realizzato numerosi filmati che riguardano tematiche sociali e altre culture (Marocco, Senegal).

Laura Bolgeri, che ha collaborato con www.grey-panthers.it fin dall’uscita online, nel 2008, affronta una nuova rubrica e una sfida con i nostri lettori: IO C’ERO è un racconto dal vivo di un evento, un convegno, una presentazione dove Laura c’è, segue e rappresenta non solo la nostra testata, ma i lettori che ci seguono e che non mancheranno di apprezzare il suo lavoro e il suo racconto.

renzo piano

Renzo Piano. Il Nobel dell’Architettura. La saggezza di una vita

Da ragazzo è cresciuto con la speranza rivolta al futuro, a tutto quello che sarebbe accaduto nel tempo. Una speranza positiva, costruttiva, ostinata, che superava tutti gli ostacoli. Ma il segreto della creatività di Renzo Piano, vivissima anche oggi, è di aver saputo condividere il suo lavoro creativo con gli altri

Amarcord Federico Fellini, genio immortale

La fama internazionale del grande regista, maestro della cinematografia del Novecento, è confermata da una serie di mostre e dal progetto di un futuro museo Fellini internazionale, che si aprirà a fine anno e si espanderà nella città di Rimini, da Castel Sismondo a Piazza dei Sogni

Nell’arte il vero valore del cibo

Il fotografo americano Steve McCurry ha inaugurato a Forlì una importante mostra di fotografie, in gran parte inedite, che fanno riflettere sul valore del cibo e il suo ciclo di vita, dalla produzione al consumo, in molte parti del mondo
europa

L’ Europa rappresenta il nostro futuro, nonostante tutto

Uno degli obiettivi dei Paesi dell’Unione europea è promuovere e garantire la pace, sia al suo interno, tra i Paesi che la compongono, sia fuori, nei contatti e nei rapporti col mondo. La pace può essere giudicata a tutti gli effetti uno dei valori principali dell’Unione europea, e in gran parte...