L’apparecchio acustico, un aiuto contro la demenza
Pubblicato il 26/05/2023
Le persone con problemi di udito sono più a rischio demenza; è per questo che l'utilizzo dell'apparecchio acustico è in grado di rallentare e ritardare il declino cognitivoPubblicato il 26/05/2023
Le persone con problemi di udito sono più a rischio demenza; è per questo che l'utilizzo dell'apparecchio acustico è in grado di rallentare e ritardare il declino cognitivoPubblicato il 11/05/2023
Il 12 maggio è la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Per questa occasione FNOPI sottolinea come: “Occorre un percorso formativo clinico-specialistico che apra le porte alla crescita professionale e renda più attrattiva e competitiva la professione infermieristica”Pubblicato il 17/04/2023
Almeno un terzo degli over 65 anni cade almeno una volta all'anno, e circa la metà delle cadute avviene in casa per la perdita dell'equilibrio. Uno studio conferma il ruolo determinante dell'attività fisica come forma di prevenzionePubblicato il 15/04/2023
Marco Trabucchi, presidente dell’Associazione italiana psicogeriatria, commenta la riforma appena varata: "Finalmente il tema è diventato centrale visto che tocca 10 milioni di persone, famiglie comprese"Pubblicato il 22/03/2023
Come ottenere l’assegno di cura per disabilità grave e gravissima assistite a casa da familiari caregiver: le istruzioni per presentare la domanda, con alcuni esempi per le città di Roma e MilanoPubblicato il 18/03/2023
Il Piano Nazionale per le Malattie Rare è stato reso operativo dal Comitato Nazionale Malattie Rare, istituito presso il Ministero della Salute. Obiettivi significativi e sostegni economici tra le prioritàPubblicato il 13/03/2023
Non ereditabile la detrazione pluriennale delle spese mediche, con la possibilità di recupero somme residue nell'ultima dichiarazione presentata dall'erede, ma fino a capienza dell'EntePubblicato il 1/03/2023
“Smetti di fumare con gusto” è il primo manuale per tutti i fumatori che vorrebbero smettere ma non ci sono ancora riusciti. Gli autori sono Roberto Boffi e Anna Villarini, insieme a Lorella Beretta e allo chef Cesare BattistiPubblicato il 20/02/2023
U-Scan è un dispositivo che consente di esaminare quotidianamente le urine, per avere un monitoraggio continuo dello stato di salutePubblicato il 20/02/2023
Guida alle agevolazioni lavorative e pensionistiche che spettano ai caregiver familiari che assistono persone disabili ai sensi della Legge 104/92