I requisiti per la pensione contributiva anticipata
Pubblicato il 23/10/2020
Si può accedere alla pensione anticipata con quale contributivo pieno se si hanno almeno 63 anni e 7 mesi di età e 30 anni di contributi? Ecco tutte le opzioni possibiliE’ uno spazio riservato al tema del lavoro: chi ce l’ha, chi lo ha perso, chi non ce l’ha più per limiti di età, pensionamento, o altro. Ma è anche l’area dove collocare il profilo delle proprie competenze, i desiderata, le abilità, le idee, le proposte che, sull’argomento, si vorrebbe che qualcuno raccogliesse. Perchè parlarne insieme consola, fa crescere, offre nuovi spunti e… se son rose….
Pubblicato il 23/10/2020
Si può accedere alla pensione anticipata con quale contributivo pieno se si hanno almeno 63 anni e 7 mesi di età e 30 anni di contributi? Ecco tutte le opzioni possibiliPubblicato il 16/10/2020
Covid-19: proroga dello stato di emergenza e DL anti-Coronavirus: cosa cambia e cosa resta in vigore nei diversi ambienti, compresi quelli di lavoro. Mascherine e distanziamento, le regole basePubblicato il 14/10/2020
Un guida dettagliata alle riforme inserite nella Legge di Bilancio 2021: specifici cambiamenti che rigiardano fisco, salario minimo, cuneo fiscale, statuto dell'impresa e tutti i ddl previsti dal GovernoPubblicato il 17/09/2020
Covid e Scuola: studente positivo senza quarantena automatica per la classe, insegnante in quarantena con didattica a distanza ma dipendente in malattia, congedo e smart working con figli under 14 in isolamentoPubblicato il 9/09/2020
Fino all'inizio della scuola, previsto per molte regioni italiane per il 14 settembre, i genitori di figli fino a 14 anni hanno diritto allo smart working e con figli fino a 16 anni all'astensione dal lavoro. Nuove regole anche per i bonusPubblicato il 15/08/2020
Proviamo dunque a ragionare, con tutta la prudenza del caso, sugli scenari che ci attendono in autunno-inverno. Tracciare scenari serve molto, anche quando si sbaglia: è un modo per imparare a gestire il futuro, che nasce quasi sempre dal sistema complesso di passato e presente. Come diceva C.G. Jung, padre...Pubblicato il 30/07/2020
Congedo parentale Covid-19 fruibile fino al 31 agosto, dal 19 luglio anche a ore. La nuova normativa per i genitori, con adeguamento della procedura INPS per la domandaPubblicato il 13/07/2020
Ne avete sentito parlare, specie da chi ha ancora motivi di lavoro per tenerlo aggiornato. Ma anche se siete in pensione e forse non deciderete di utilizzarlo, è bene comunque sapere esattamente che cos'è LinkedIn e a che serve. Anche per suggerirne l'uso, nel caso, a un nipote che ha...Pubblicato il 27/05/2020
I negozi devono farsi trovare pronti per soddisfare i nuovi bisogni dei consumatori nel periodo del Coronavirus puntando sul fattore umano ma anche sulle nuove tecnologie digitaliPubblicato il 26/05/2020
Le risposte alle domande più frequenti del Garante Privacy riassumono la normativa in maniera di gestione e controllo del rischio epidemiologico in ambito lavorativo