fbpx

il finto amico di Tripoli

Le aperture: “Spezzata la voce dei deboli. In Pakistan un commando di terroristi assassina il ministro Bhatti, paladino delle minoranze e in lotta contro la legge sulla blasfemia. Unico membro cristianodel governo pakistano si batteva per Asia Bibi. Frattini: è un martire e l’Europa è codarda di fronte a quello...

L’Europa sulla crisi del Mediterraneo

“Gli eventi che hanno luogo nelle zone a Sud dell’Europa sono un appuntamento con la storia” dichiara il Presidente della Commissione Europea Barroso. “L’Europa sarà all’altezza di questa sfida e sosterrà i processi di trasformazione in corso. La Commissione dispone di una serie di importanti strumenti politici ed economici che...

A Pordenone una mostra che attraversa le Biennali 1948-1968

“Percorsi tra le Biennali. 1948 – 1968. Pittura in Friuli e a Venezia” è il titolo della grande mostra che il Parco Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Pordenone propone dal 26 marzo al 12 giugno in contemporanea con la 54^ Biennale veneziana. La mostra, promossa dal comune di Pordenone...

“Arrigoni e il delitto in redazione”, di Dario Crapanzano

Il Commissario Mario Arrigoni, protagonista di numerose inchieste nate dalla scrittura di Dario Crapanzano, in un nuovo libro è protagonista di un altro giallo, la cui soluzione alla fine arriverà nel modo più inaspettato e imprevedibile, con la scoperta di un assassino assolutamente insospettabile

La giovane vecchiaia di Fernanda Pivano

Nel suo ultimo scritto la grande, dolce, Fernanda Pivano ha scritto della sua "giovane vecchiaia". Perché ha scritto così e che cosa può significare oggi per ognuno di noi.

Perché tenere un diario

Il vero buon motivo per tenere un diario è dar valore ai propri gesti, alla propria esistenza anche quotidiana, pur semplice e persin banale. Perciò può farlo chiunque, tranquillamente.

Noi e l’automobile!

L’Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) ha chiesto al Ministero dei trasporti di effettuare maggiori controlli medici sugli anziani che rinnovano la patente, per esempio richiedendo un’anamnesi del medico di famiglia.  Le ragioni sarebbero: l’aumento dell’età media degli automobilisti e i dati sugli incidenti. “I conducenti che hanno superato i...

Invito alla lettura di Alexandr Solzenicyn

Alla scomparsa un mese fa Solzenicyn è stato celebrato come lo scrittore che ha svelato al mondo gli orrori dei gulag, i campi di lavoro forzato per prigionieri politici della Russia di Lenin e di Stalin. Ed è giusto che sia stato così e che i capi della Russia postcomunista...

I migliori amici dell’uomo – Il gatto del filosofo

Quando avevo comperato Tacì, un cucciolo di siamese, Remo aveva subito posto le sue condizioni, “non voglio avere niente a che fare col gatto”. Abitavamo in una casa molto grande dove lo studio era separato dalla zona giorno da un corridoio di tredici metri e non c’era quindi pericolo che...