fbpx

Technology

La banda larga, Internet 2.0, l’uso del digitale terrestre, wi-fi, wirless, i nuovi I-Phone ormai in arrivo, il piacere di avere un I-pod; diciamolo francamente: spiace non saperne abbastanza, irrita dover fare domande, resta una sgradevole sensazione se si decide di lasciar perdere e di rinunciare ad essere aggiornati. Ebbene, questo spazio del sito, e il relativo forum connesso, servono a chiarirci le idee, a fare domande, a parlare insieme per comprendere pregi e difetti di questi nuovi strumenti. A sentirsi al passo con i tempi, giovani e over50 nel contempo!

Poker su Internet? Ed è subito business

Sono almeno un milione gli Italiani che passano ore accanto a una tavolo verde e dietro a un mazzo di carte. Ora il gioco delle carte, poker compreso, evolve e diventa virtuale. E’ nato, infatti, il poker on line. Ne diamo notizia perchè, essendo over 50, sono inutili moralismi e pregiudizi:...

eBay, compra-vendita on line

Fondato il 6 settembre 1995 da Pierre Omidyar (che in Italia arriva rilevando il sito iBazar), eBay è un sito di aste on-line, così almeno lo definisce il documento di accordo utenti presente nella mappa del sito. E’ una piattaforma (marketplace) che offre agli utenti la possibilità di vendere e comprare oggetti,...

Navigatore satellitare: sindrome o strategia?

Il 25% dei guidatori lo usa (e sono soprattutto uomini), ma quando deve farne a meno, per un motivo qualsiasi, un automobilista su tre va in crisi. Sindrome da navigatore satellitare (è di questo che stiamo parlando), che crea dipendenza e impedisce, a impianto spento, di gestire con sicurezza e coraggio...

Telepass e l’autostrada piace di più

Come vi comportate al casello dell’autostrada? Contanti, Viacard, Bancomat o carta di credito? Secondo i dati, anche voi dovreste utilizzare percentualmente di più il Telepass, che in 18 anni ha battuto gli altri sistemi di pagamento dei pedaggi. In Italia utilizzano questo servizio 6,1 milioni di Italiani e siamo al...

PayPal: 150 milioni di conti nel mondo on line

E’ solo dal 2005 che si sente parlare in Italia di PayPal, anche se la nascita risale al 1998. Oggi ci sono 150 milioni di conti aperti nel mondo web, per questo servizio reso disponibile in 190 Paesi. PayPal Inc. è la società capogruppo con sede in California (Usa) dell’omonimo...

Pagamenti online: prevalgono le carte di credito

Nell’ultimo anno l’80% dei pagamenti è stato effettuato contestualmente all’acquisto on line, tramite carte di credito tradizionali e prepagate e paypal. La carta di credito, quindi, nonostanti i limiti che sovente vengono attribuiti al suo utilizzo, come il timore a fornire i dati su Internet, resta lo strumento di pagamento...

Viaggiare con Rex

Chi ama gli animali domestici, ma non vuole rinunciare alle ferie, ha, da oggi, la possibilità di viaggiare evitando luoghi che non accettano animali e individuando, invece, le strutture più adatte, lungo il proprio percorso. Garmin ha infatti preparato nuovi punti di interesse dedicati agli amici quattrozampe. In collaborazione con il...

SMS senza frontiere

La Commissione Europea intende porre fine ai prezzi esorbitanti del roaming per gli SMS all’estero, che possono costare fino a dieci volte di più degli SMS nazionali, e lavorerà a una serie di misure per assicurare che i clienti beneficino di un mercato veramente unico per i servizi di messaggi di testo...

In mostra la Sicilia senza stereotipi

Le Sale espositive del Credito Siciliano, ad Acireale, dal 20 luglio propongono un’ ampia mostra fotografica intitolata “Dopo la Sicilia” che presenta la Sicilia oltre gli stereotipi, così come hanno saputo vederla e raccontarla al mondo una trentina di grandi maestri internazionali della fotografia. Al bando coppole, lupare, donne vestite...

Banking on line in ascesa

Il motivo principale per cui gli italiani che dispongono di un conto on line vi accedono abitualmente e per consultare l’estratto conto e i movimenti effettuati, quindi di fatto applicano a un mezzo nuovo come Internet delle modalità bancarie classicamente off line. Molti di meno sono, invece, i correntisti che...