
Nato come dimora di caccia dei Malatesta, Castello Benelli a Rimini oggi conserva arredi e decorazioni dell’epoca. All’esterno, l’impianto originale di giardino-campagna, con pini marittimi secolari, platani, olmi, cipressi e una ricca collezione di rose
Il Castello Benelli sorge a Bordonchio, luogo strategico fin dall’epoca romana per la presenza delle principali vie carovaniere al cospetto del mare come via Pompilia e via Flaminia. Poco distante dall’antica chiesa dedicata a San Martino si incontra Castello Benelli. Il castello viene identificato dallo storico riminese Luigi Tonini come uno dei “castra” di più antica attestazione come si evince dal Codice Bavaro che enumera i beni della Chiesa Ravennate. Inoltre, la sua presenza viene riportata in diverse pergamene e mappe catastali a partire dal X secolo.
La struttura attuale fu inizialmente una dimora di caccia di cui dispose anche la famiglia Malatesta durante l’alto Medioevo. Venne poi rimaneggiata diverse volte fino a una completa ricostruzione nella seconda metà dell’Ottocento da parte della nobile famiglia riminese Spina.
Castello Benelli viene infine acquistato nel 1917 dal cav. Ignazio Benelli. Grazie alla proprietà Benelli oggi si possono ammirare gli arredi e le decorazioni interne ottocentesche e, dopo diversi anni di restauri, è stato riaperto al pubblico. Internamente all’edificio si concretizza un “sogno” iconografico con citazioni di elementi naturali e reminiscenze medievali che caratterizzano ed avvolgono ogni spazio del costruito.
Castello Benelli ha conservato l’assetto del giardino-campagna attraverso pini marittimi secolari insieme a enormi platani, olmi e cipressi affusolati. Per gli amanti dei fiori, qui si possono ammirare anche gelsomini profumati e soprattutto una grande varietà di rose, da quelle screziate di Bologna alle eleganti Pierre de Ronsard. Lo spazio aperto diviene giardino ai margini dei terreni agricoli che conducono visivamente alla residenza padronale secondo un concetto di continuità visiva e naturale.
Informazioni: Castello Benelli, Via San Vito, 17 Bellaria Igea Marina (RN)
T. +39 051 226889 – info@castellobenelli.it
Orari: il Castello si può visitare solo con visite guidate “Alla scoperta di Castello Benelli”
Prezzi: intero 12 euro, ridotto 9 euro gratuito bambini fino ai 10 anni
Tutte le immagini sono di Dario Fusaro
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.