Pubblicato il 19 Aprile 2022 in
Business, Denaro, Casa da redazione grey-panthers
Con la circolare n. 3/E, lâAgenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle novitĂ in materia di IVA contenute nella legge n. 234/2021. La Legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 i bonus prima casa per under 36 (commi 151 e 153, articolo 1, legge 234/2021), modificando i termini previsti dal Decreto Sostegni bis (commi 3 e 9, articolo 64, Dl n. 73/2021). Si tratta delle misure per lâacquisto dellâabitazione principale dei giovani con ISEE fino a 40mila euro, che consistono in una serie di agevolazioni fiscali ed in un mutuo garantito.
Agevolazioni IVA prima casa
La Manovra ha previsto lâestensione al 31 dicembre 2022 delle agevolazioni per lâacquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 (comma 151), con misure quali lâesenzione dal pagamento dellâimposta di registro, ipotecaria e catastale al momento del rogito, oppure, in caso di atto soggetto ad IVA, il riconoscimento di un credito dâimposta pari allâammontare del tributo versato per lâacquisto della prima abitazione.