fbpx

Outdoor

E’ una sezione importante del sito, questa, riservata a tutte le idee e gli eventi che ci portano piacevolmente fuori casa: viaggi, weekend, mostre, acquisti particolari, sapori testati nei luoghi delle vacanze, che si acquistano per riviverne la sapidità una volta rientrati a casa.
Insomma, tutte le occasioni, che ciascuno può anche suggerire nell’apposito forum, per utilizzare al meglio il proprio tempo libero e le proprie energie. Ogni volta pronti ad essere là dove interessi e curiosità ci invitano a partecipare. Perchè restare in casa?

Art night: la prima notte bianca di Venezia

Sabato 18 giugno si terrà la prima edizione di Art night Venezia, la prima notte bianca nella storia della città. Dal calar del sole e sino al fatidico scoccare della mezzanotte, l’arte libererà la notte. La manifestazione è promossa dall’Università Ca’ Foscari, che negli ultimi tempi si è messa a...

Firenze: alla scoperta del mito di Dante nell’Ottocento

Opere pittoriche, sculture, incisioni, fotografie, oggetti, libri, cartoline, piccoli cimeli. La mostra “Dante vittorioso. Il mito di Dante nell’Ottocento” , fino al 31 luglio 2011 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, accompagna il visitatore in un lungo viaggio temporale che dal Medioevo giunge idealmente al Risorgimento. Al centro la figura di...

Un percorso affascinante tra le antiche Officine Farmaceutiche di Firenze

Fra gli itinerari meno battuti e più affascinanti di Firenze c’è quello alla scoperta della secolare tradizione dall’Arte degli Speziali: un percorso che si snoda per le antiche farmacie fiorentine, spesso istituite presso conventi e istituti religiosi, dove si preparavano e vendevano unguenti, pillole, acque e medicamenti e oggi si...

Gio Ponti, l’elegante versatilità di un maestro contemporaneo

Milano riscopre Gio Ponti con due mostre:  fino al 31 luglio 2011, l’esposizione al Grattacielo Pirelli (anch’esso firmato G.P.) ospita  “Il fascino della ceramica”, una raffinata collezione di ceramiche realizzate in particolare tra il 1923 e il 1930 per la manifattura Richard Ginori. Fino al 24 luglio, in Triennale si snoda, invece, un percorso di...

Archeologia: gli appuntamenti del mese, di Alice Cecchetti

LA PIU’ ANTICA TAVOLETTA INTERPRETABILE D’EUROPA Ritrovato in un uliveto nei pressi dell’attuale paese Iklaina, in terra greca, un frammento di tavoletta argillosa di piccole dimensioni: custodisce quello che si ritiene ad oggi il testo decifrabile più antico d’Europa. Scritto tra il 1450 e il 1350 a.C., sembra che l’autore...

Appuntamenti con il cinema 15-31 maggio, di Giuliana Porta

Con l’estate ormai alle porte, iniziano progressivamente a diminuire le uscite dei nuovi film, che risentono spesso anche di un abbassamento degli standard qualitativi. Diciamocelo: anche i bei film d’estate vanno in vacanza, come dimostra il fatto che di quelli in concorso al Festival di Cannes, solo “Pirati dei Caraibi...