Riscaldamento domestico: guida pratica al risparmio
Pubblicato il 20/10/2015
Da ENEA e MISE il vademecum per efficienza e risparmio: 10 regole-base per un riscaldamento efficiente e più 'conveniente'.Un fenomeno in crescita, quallo della Green Economy e della sostenibilità, che richiede aggiornamenti e monitoraggio continuo. Proprio come cerchermo di fare!
Pubblicato il 20/10/2015
Da ENEA e MISE il vademecum per efficienza e risparmio: 10 regole-base per un riscaldamento efficiente e più 'conveniente'.Pubblicato il 12/10/2015
Ci si può ammalare di rumore: il frastuono assordante arriva a raddoppiare i casi di disturbi dell'umore, insonnia, difficoltà di concentrazione e mal di testa. E anche il cuore è sotto attaccoPubblicato il 29/09/2015
Lettera del ministro dell’Ambiente Galletti all’amministratore delegato in Italia: servono "elementi oggettivi" sulle vetture commercializzate nel nostro Paese. Le opinioni di Realacci, Guidi, Squinzi e delle assoconsumatoriPubblicato il 14/09/2015
Si chiama Yellow Backie ed è un portapacchi giallo che gli abitanti della capitale possono montare gratuitamente sulle loro biciclette. In tal modo possono invitare turisti e passanti a salire in sella con loro, a costo zero, per un giro in città.Pubblicato il 1/09/2015
Quasi un quinto del territorio nazionale, il 41% del quale nel Sud, oltre la metà del territorio in Sicilia, Puglia, Molise e BasilicataPubblicato il 19/08/2015
In Francia è stata approvata una legge che punisce chi spreca cibo e lancia un "dovere di solidarietà " per i grossi ipermercati. Le pene sono salate: fino a due anni di carcere per i condannati.Pubblicato il 28/07/2015
Il futuro di Internet? Sott'acqua. Grazie ad un progetto internazionale chiamato SUNRISE presto il mare, i laghi e i fiumi diventeranno immense autostrade digitali sulle quali si muoveranno ed opereranno sensori, robot, droni e veicoli autonomi di ultima generazione in grado di svolgere compiti pericolosi o troppo estremi per l'uomoPubblicato il 30/06/2015
Sono dati particolarmente significativi perché associabili al rischio alluvioni per quanto riguarda le stagioni invernali e ai problemi della gestione delle risorse idriche nelle stagioni estive e primaverili specie nelle regioni settentrionali , con particolari implicazioni sia per la disponibilità di acqua ad uso civile (abitazioni), sia per i settori...Pubblicato il 27/05/2015
Ottimo risultato per l'Italia che, con una delle zone costiere più estese di Europa (il 33% delle acque monitorate sono italiane), ha raggiunto la valutazione di eccellente per il 90% delle sue acque di balneazione. L'Italia ha anche il più alto numero di siti con una qualità delle acque scarsa...Pubblicato il 13/04/2015
La diffusione delle auto elettriche potrebbe portare benefici al clima delle città, abbassando la temperatura generale e riducendo massicciamente l’utilizzo di aria condizionata negli edifici, dunque anche di energia elettrica e di emissioni nocive. A rivelarlo è lo studio messo a punto da un team internazionale