fbpx

Speciali

Viaggio tra i sapori del mondo, con Vittorio Castellani

Cibo come cultura, come esperienza, come storia del territorio e delle popolazioni. Turismo etno-gastronomico. Viaggi culinari intorno al mondo. Temi affascinanti che ci permettono di fare viaggi ricchi di sapore e di atmosfera, ma anche di restare nella nostra città o in quelle vicine e tuttavia sperimentare, in un locale...

Un Natale di pace, pensando a tutti noi e all’ambiente

L'attaccamento alle tradizioni non deve esonerarci dal pensare che qualcosa vada cambiato, nei nostri comportamenti, per essere sempre responsabili nei confronti di chi ci circonda e sensibili alle metamorfosi del nostro tempo. Vediamo insieme come
Lo specchio

Nona lezione: Andrej Tarkowskij – “Lo specchio”

Il russo Andrej Tarkowskij (1932-1986) è certamente uno dei registi più innovativi nel panorama europeo della seconda metà del ‘900. Nonostante la breve vita e l’esiguità della produzione artistica (solo sette lungometraggi in 25 anni) le sue opere hanno inciso profondamente nel linguaggio cinematografico e lasciato un’impronta indelebile nonostante le...

I riflessi giallo oro dell’olio Evo Bio Dop Valli Trapanesi

Prodotto nel territorio di Trapani, Frazione Locogrande, a un’altitudine di 15 m sul livello del mare, l’Olio Evo Bio Dop Valli Trapanesi viene ricavato da 5.000 ulivi di  Cerasuola e Nocellara del Belice, che si estendono sulla superficie di 19 ettari della Tenuta agricola. Il tempo di raccolta va dalla prima settimana alla...
Andrzej Wajda

Ottava lezione: Andrzej Wajda – “Paesaggio dopo la battaglia”

Esponente di spicco del cinema del disgelo è il polacco Andrzej Wajda (1926-2016) e proprio la polacca è tra le cinematografie dell’Europa Orientale più sviluppate e attive grazie soprattutto alla Scuola Nazionale di Cinematografia di Lodz. Fondata nel 1948, ha lo scopo di formare le maestranze cinematografiche e le varie...