fbpx

Ideas

A Bergamo festival organistico

A ottobre, dal 03-10-2008 al 31-10-2008, per gli appassionati di musica d’organo, c’è la sedicesima edizione de il Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo”, una manifestazione proposta dall’Associazione Vecchia Bergamo.  Il festival organistico si struttura sull’arte dell’improvvisazione come segno di creatività, sull’interpretazione come propagazione di  emozioni. Il cartellone di quest’anno...

Invito alla lettura di Alexandr Solzenicyn

Alla scomparsa un mese fa Solzenicyn è stato celebrato come lo scrittore che ha svelato al mondo gli orrori dei gulag, i campi di lavoro forzato per prigionieri politici della Russia di Lenin e di Stalin. Ed è giusto che sia stato così e che i capi della Russia postcomunista...

I migliori amici dell’uomo – Il gatto del filosofo

Quando avevo comperato Tacì, un cucciolo di siamese, Remo aveva subito posto le sue condizioni, “non voglio avere niente a che fare col gatto”. Abitavamo in una casa molto grande dove lo studio era separato dalla zona giorno da un corridoio di tredici metri e non c’era quindi pericolo che...

Filosofia in allegria

Un weekend a parlare di filosofia, ad ascoltar filosofi? Sì, ma in allegria. Ma quando, ma dove, ma come? Dal 19 al 21 settembre, a Modena, Carpi e Sassuolo. Nelle piazze, nei caffè, nelle sale delle biblioteche, nei vagoni del treno che collega le tre città così vitali, chiacchierando con...

L’Emilia Romagna per Mario Soldati

Dopo le celebrazioni per il centenario della nascita nel 2006-2007, è l’Emilia Romagna a rendere di nuovo omaggio al mondo e alla versatile personalità artistica di Mario Soldati, figura fondamentale del ‘900, scrittore, regista e sceneggiatore. Inaugura, infatti, venerdì 10 ottobre 2008 presso il Museo della Civiltà Contadina di San...

Un mese fa Rigoni Stern

Un mese fa è scomparso Mario Rigoni Stern, uno dei più limpidi, ammirevoli ed etici scrittori del Secondo Novecento italiano. Aveva 84 anni. Era diventato noto nel 1953 con il suo “Sergente nella neve“. Aveva poi scritto libri non meno validi per comprensione e amore verso la natura e l’uomo...

Saviano sa. Come Pasolini

Gomorra di Saviano è in testa alle classifiche librarie da due anni, ha venduto più di un milione di copie, è in traduzione in 30 lingue e il film del regista Matteo Garrone ha trionfato a Cannes. Lo diamo, dunque, per noto e ne parliamo qui per un paragone forse...