
Uno Speciale libri dedicato alle letture dell’estate, per portare con sè in vacanza approfondimenti, saggi, romanzi e manuali utili a capire meglio il mondo, il nostro tempo, le età della vita e le strategie migliori per la longevità
La scienza da sempre sottolinea i benefici della lettura, per adulti e bambini, ma ancor di più per senior e terza età. Chi è abituato a leggere sa apprezzare il tempo libero ed è meglio disposto, da un punto di vista cognitivo, ad affrontare emozioni negative. La lettura aiuta la concentrazione, migliora la memoria, sviluppa l’empatia, aumenta la creatività. A prescindere dal genere, i libri rappresentano un importante strumento di crescita individuale.
E non importa quali supporti fisici o tecnologi vengano utilizzati: così c’è chi non vuole rinunciare ai libri cartacei, anche se costringono molto spesso a indossare occhiali da lettura; e c’è chi ha scoperto i vantaggi dei testi digitali, come gli e-Reader, che permettono di scegliere il corpo più adatto a personalizzare la propria lettura, senza richiedere altro supporto. Ampia anche la selezione di software per audiolibri, per un racconto che incanta in totale libertà.
In questo Speciale troverete spunti per approfondimenti, saggi, romanzi e manuali utili a capire meglio il mondo, il nostro tempo, le età della vita e persino le strategie per la longevità.
Buona lettura!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.