fbpx

Libri

mariupol

“Veniva da Mariupol” di Natascha Wodin. Senza origini non siamo nessuno

Chi veniva da Mariupol? Era Evgenjia, la madre della protagonista e voce narrante del libro, la scrittrice tedesca Natascha Wodin. Aveva lasciato Mariupol durante la guerra, adescata dal regime di Hitler, salvo poi ritrovarsi internata in campi di lavoro forzato e in condizioni non troppo dissimili da quelle dei campi di concentramento

“Sempre tornare”, quando i poeti scrivono romanzi

Nel nuovo romanzo di Mencarelli, "Sempre tornare", Daniele, adolescente in viaggio con gli amici, decide di abbandonare il gruppo e continuare a piedi, da solo, dalla Riviera Romagnola in direzione Roma. Libero dalle distrazioni e dalle recite sociali, offrendosi senza difese alla bellezza della natura
I portatori d’acqua

Di cosa parliamo quando parliamo di Afghanistan

Atiq Rahimi, autore de "I portatori d’acqua", non ci spiega l’Afghanistan di oggi o di ieri. Ma lo fa scorrere davanti come un film o un documentario. Un Afghanistan dove le cose negli ultimi vent'anni sono cambiate, in peggio soprattutto dopo i recenti fatti
Klara e il sole

Klara e il sole, ovvero le domande fondamentali dell’umanità

Nel primo romanzo dopo il conferimento del Premio Nobel per la Letteratura, Ishiguro torna ai temi già esplorati per offrire una nuova meditazione indimenticabile e struggente sul valore dell’amore e del sacrificio e sulla complessità del cuore umano, composito e sfaccettato come i riquadri in cui si fraziona la vista...

“Resto qui”, di Marco Balzano

Quando arriva la guerra o l'inondazione, la gente scappa. La gente, non Trina. Caparbia come il paese di confine in cui è cresciuta, sa opporsi ai fascisti che le impediscono di fare la maestra. Non ha paura di fuggire sulle montagne col marito disertore. Il romanzo del vincitore del Premio...

“Quando il mondo era nuovo”, di Carmen Korn

"Quando il mondo era nuovo" è il primo volume di una saga di Carmen Korn, una dualogia, che racconta un mondo più vicino a noi, a partire dagli anni Cinquanta. Ambientato in Germania, ma anche un po’ in Italia. Sempre con diversi personaggi, i cui destini si incrociano o si...